Tra i consigli più azzeccati, quando dichiari di volere diventare un Imprenditore o di metterti in proprio, è NON FARLO!!! Esatto!!! Se non sei abbastanza Ossessionato dalla tua idea, se non sei disposto a Cambiare, Abitudini, ritmi di vita, se non sei pronto a prendere palate di cacca sul naso p
Tra i consigli più azzeccati, quando dichiari di volere diventare un Imprenditore o di metterti in proprio, è
NON FARLO!!!
Esatto!!! Se non sei abbastanza Ossessionato dalla tua idea, se non sei disposto a Cambiare, Abitudini, ritmi di vita, se non sei pronto a prendere palate di cacca sul naso proprio dai tuoi amici della piazzetta, se non puoi rinunciare a spendere soldi in cavolate che servono a niente ma che sono un sacco fighi.. lascia stare!!!
I cambiamento è alla base di tutto: devi diventare la migliore versione di te!
Devi fare per prime, le cose che non ti piace fare, e se avanza tempo, magari alla 25esima ora del giorno, puoi dedicare del tempo alle stupidaggini.
Non dico che non potrai divertirti o fare sport, assolutamente!
Un corpo in ottimo stato fisico, è alla base di una fantastica attività imprenditoriale, e frequentare persone intelligenti e simpatiche, con qualcosa da dire. dalle quali puoi imparare qualcosa, è la seconda regola.. ma basta cazzeggiare su Facebook, basta sedersi a pc per ore senza uno scopo, basta svegliarsi al mattino alle 8 e di dormire fino alle 11 perchè è domenica e poi vestirsi di tutto punto per passeggiare in un centro commerciale, guardando nelle vetrine cose che non puoi comprare e gongolarsi di un pranzo junk food.
Google di recente ha identificato le caratteristiche di un manager efficace.
Un buon Imprenditore:
- è un buon Coach!Aiutare le persone ad esprimere il proprio massimo potenziale e lo strumento più adatto è il Coaching. Non si danno risposte o indicazioni, semplicemente, le si aiutano a chiarire, cosa vogliono, come vogliono essere e migliorare l’immagine che hanno di se.
- responsabilizza le persone. Delega e accetta le decisioni che “il delegato” prende sulle proprie deleghe e salvo rare occasioni, il manager accetta quella scelta.
- Esprime interesse per il successo ed il benessere degli altri
- è produttivo ed orientato ai risultati.Sente il sacro fuoco del “finire, fare e affrontare” nei tempi adatti.
- Comunica bene ed ascolta il proprio team: dedica tempo ed attenzioni a tutto l’apparato di comunicazione necessario per avere le persone sempre a bordo, ben informate e partecipi.
- hai una visione chiara ed una strategia per il team: è un punto di riferimento continuo sul perchè si va in una certa direzione, su qual è il prossimo passo, su quali rischi ci sono, ecc..
- Ha capacità tecniche chiave in modo da poter aiutare il proprio team su scelte difficili: il manager dve sostenere il team anche nelle scelte difficili.
Queste capacità si possono apprendere, anche se il processo è molto più difficile che acquisire competenze tecniche. La ragione è che per cambiare questi comportamenti, bisogna toccare elementi più profondi, più emotivi e che sovente chi ambisce a questo ruolo, non sa non vuole gestire o cambiare. […]
Con Herbalife è tutto più semplice, ma non è Facile! La genialità del sistema di formazione Herbalife, è che sin dall’attivazione del proprio Codice Identificativo, ti vengono forniti, tutti gli strumenti che ti servono,un sito aggiornato e gratuito a tuo nome, un Coach personale che ti supporta sia nell’utilizzo dei prodotti che nello sviluppo della tua attività, diversi Dipartimenti Aziendali da poter chiamare in ogni momento e tempestare di domande e.. un enorme, immenso, incredibilmente sviluppato SISTEMA di SUPPORTO, e arriverà il giorno, una volta imparato ciò che devi, più bello, in forma e preparato, anche tu entrerai a far parte di questo sistema, dove è tutto pronto, non devi inventare nulla.. devi solo usare quello che c’è.. a partire dal tuo potenziale: liberalo!!!